Che cos'è?
L'ELETTROMIOGRAFIA E' UN INSIEME DI TEST CHE
SERVONO A VALUTARE LA FUNZIONALITÀ' DEI MUSCOLI (ELETTROMIOGRAFIA-EMG) E DEI
NERVI (ELETTRONEUROGRAFIA-ENG)MISURANDONE L'ATTIVITÀ' ELETTRICA .
Quando è utile fare un Elettromiografia?
In caso di dolori, riduzione della forza,
disordini delle sensibilità la registrazione dell'attività elettrica dei muscoli
e dei nervi può dare informazioni utili per la rilevazione e localizzazione di
eventuali sofferenze e fornire dati che, correlati alla storia clinica, portino ad escludere o definire la
patologia (miopatia, neuropatia, radicolopatia, patologia della trasmissione
neuro-muscolare)
E' un esame che non presenta carattere di urgenza
e talora risulta significativo solo dopo alcune settimane dall'insorgenza del
sintomo.
Come si prenota?
-
Il ticket,ove dovuto, deve essere pagato dopo
avere eseguito di eseguite il test Cosa è necessario fare prima di eseguire
un Elettromiografia?
-
Fare un bagno prima dell'esame per essere
sicuri di rimuovere dalla pelle creme o lozioni.
-
Assumere i farmaci che di solito prendete.
Ricordate di avvisare il medico esaminatore se si assumono anticoagulanti (Coumadin,Sintrom)
o Mestinon
-
Portare con sé referti di visite
specialistiche o esami relativi al problema per cui si esegue l'esame.
-
NON E' NECESSARIO DIGIUNO.
-
Segnalare al medico se si è portatori di
pace-maker o stimolatori elettrici
-
Segnalare al medico se si è portatori di
patologie infettive.
Come si svolge l'esame?
Lo
svolgimento dell'esame non è standard e dipende dal quesito diagnostico.
Il test si articola, in genere, in due parti:
-
Studio della conduzione del
nervo: il tecnico applica elettrodi di superficie sulla cute, fissati con
cerotti ipoallergenici. In seguito vengono erogati stimoli elettrici che
provocano un lieve movimento del muscolo interessato.
-
Esame con elettrodo ad ago: viene inserito nel
muscolo da esaminare un elettrodo ad ago sterile monouso, per registrare
l'attività elettrica a riposo e durante la contrazione muscolare.
L'esame dura variabilmente a seconda del quesito
diagnostico.
RICORDATE SEMPRE, PRIMA DI INIZIARE L'ESAME, DI
SEGNALARE AL MEDICO 0 AL TECNICO SE ASSUMETE TERAPIA ANTICOAGULANTE O MESTINONO
O SE SIETE PORTATORE DI PACE-MAKER 0 STIMOLATORI ELETTRICI
E' importante collaborare e non muoversi
continuamente durante il test.
E' necessario spegnere il telefono cellulare.
Cosa succede al termine dell'esame?
Potreste avvertire,in alcuni casi, un leggero
indolenzimento dei muscoli esaminati nelle ore successive all'esame con
Ago-elettrodo: il fastidio è comunque comunque transitorio.
Potete comunque ritornare a casa senza nessun
problema. Non è necessario venire accompagnati e si può guidare l'automobile.
Il referto scritto è disponibile al termine
dell'esame
|